IL GIARDINO DI NGALI: RISULTATI OLTRE LE ASPETTATIVE
Guinea Bissau, Liberia, Sierra Leone e Niger sono tra le nazioni più povere del pianeta, dove la condizione dei minori, spesso abbandonati, è una realtà diffusa ed estremamente grave.
“Il nostro obiettivo principale è […]
UNA NUOVA AUTOMOBILE PER LA CARITAS GUINEA
Gli spostamenti in Africa sono spesso difficoltosi e le auto si usurano con maggiore rapidità. Come abbiamo potuto constatare personalmente per tutta la durata del progetto i nostri partner in Guinea hanno utilizzato i propri […]
QUASI 12 MILA VISITE MEDICHE AI BAMBINI CON LA CARITAS GUINEA A BAFATÀ
La Caritas Guinea – BAFATÀ ha potuto realizzare attività di prevenzione e gestione della malnutrizione nelle regioni sanitarie di Gabu, Bafatá e Tombali presso i CRN – Centri di Recupero Nutrizionale della Caritas Diocesana di […]
CREDIAMO CHE IL CAMBIAMENTO SIA POSSIBILE
Il progetto “Il giardino di Ngali” insiste sulle nazioni dell’Africa Occidentale:
Guinea Bissau, Liberia, Sierra Leone e Niger tra le più povere del pianeta, all’interno delle quali la questione dell’abbandono dei minori è una problematica estremamente grave.
Il nostro obiettivo principale è la riduzione del fenomeno dell’abbandono dei minori nel contesto territoriale oggetto dell’intervento, consentendo la permanenza del minore nella famiglia d’origine o, nel caso in cui non fosse possibile, favorire misure atte a garantire le adozioni internazionali nell’interesse superiore del minore e nel rispetto dei suoi diritti fondamentali.
Si prevede di potenziare i servizi offerti in ambito educativo perseguendo la formazione personale scolastica e professionale, al fine di favorire emancipazione ed autonomia del singolo nella propria vita e sanitario, tramite screening e cure preventive con la collaborazione degli ospedali locali.