
SOS BAMBINO è una organizzazione non lucrativa di utilità sociale che opera nel campo della tutela dell’infanzia in difficoltà e che si propone come aiuto alle coppie di aspiranti genitori in possesso del decreto di idoneità all’adozione internazionale rilasciato dal Tribunale competente.
SOS BAMBINO INTERNATIONAL ADOPTION è Associazione no profit, apartitica, aconfessionale, autorizzata dalla Commissione per le Adozioni Internazionali a svolgere le attività di cui alla legge 476/98 nei Paesi Stranieri di Federazione Russa, Ucraina, Kazakhstan, Colombia, Messico, Bolivia, Repubblica Domenicana, Haiti, Tanzania Guinea Bissau e Cile, assistendo famiglie residenti in tutto il territorio nazionale italiano.

NADIA Onlus è un’associazione di volontariato che nasce nel 1996: un gruppo di famiglie adottive, desiderose di mettere a disposizione la loro esperienza affinché altri potessero percorrere la strada dell’adozione con la sensazione di non essere soli, hanno reso possibile questa realtà.
Dal 1997 è inserita nell’albo regionale del volontariato; dal 2000, è inserita nell’albo degli Enti autorizzati per lo svolgimento delle pratiche di adozione internazionale; dal 2019 è riconosciuta ONG iscritta all’elenco dei soggetti senza finalità di lucro dell’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo.

L’Associazione “I Bambini dell’Arcobaleno” Bambarco Onlus nasce nel 1995 per venire incontro alle esigenze di un gruppo di coppie che hanno sostenuto il percorso di adozione internazionale per adottare un bambino.
Da allora, il nostro operato quotidiano è ispirato da principi che rimangono saldi nella nostra identità di associazione quali la centralità del minore in ogni attività svolta dall’ente nelle procedure di adozione internazionale, la centralità della famiglia (che si concretizza nell’impegno ad attivare e promuovere azioni ed interventi finalizzati a dare una famiglia a bambini che ne siano privi o che comunque siano in stato di abbandono giuridicamente dichiarato) e la concezione dell’adozione come misura sussidiaria da adottare qualora non sia possibile tutelare altrimenti il diritto del minore ad una famiglia nel suo paese di origine.

FAMIGLIA INSIEME nasce nel 2004, come Cooperativa Sociale Onlus per dare ascolto ai bisogni dei bambini e delle famiglie.
Dal 2006 è inserita nell’albo degli Enti Autorizzati per lo svolgimento delle pratiche di adozione internazionale.
E’ una Cooperativa Sociale iscritta all’Albo delle Cooperative della Regione Lazio n. A175573 del Ministero dello Sviluppo Economico e Registro di Roma REA 1085894
Persegue il fine della promozione culturale e sociale degli istituti dell’adozione, dell’accoglienza e della cooperazione nazionale e internazionale dando sostegno ed aiuto all’infanzia e alla famiglia, attraverso la realizzazione di progetti in favore dei minori in difficoltà e abbandonati, delle famiglie in condizioni di estrema povertà e delle comunità sul territorio.

Associazione “Amici della Guinea Bissau” e Progetto Fanhe.
Il progetto Fanhe nasce nel 2004 dalla sintesi di diverse esperienze maturate da un gruppo di amici che da molto tempo trascorrono alcune settimane all’anno in Guinea Bissau, Paese africano (ex colonia Portoghese) tra i più poveri e dimenticati del mondo.
Il confronto, che ci ha animato sia in territorio africano sia una volta rientrati a casa, ci ha spinto a cercare spiegazioni e a capire il perché di tanta miseria e abbandono, condizioni che snaturano la dignità di essere umani. Decidemmo quindi di non limitarci più a continuare sulla stessa modalità delle esperienze fatte fino ad allora, ma di attraversare la strada, di andare oltre.